studiogellner
simple, joyful & contemporary
Lo Studio_Gellner nasce nel 2005 per iniziativa dell’architetto Michele Merlo, allievo e collaboratore di Edoardo Gellner, con lo scopo di continuare l’opera e la filosofia progettuale del fondatore. Oltre a seguire le molte iniziative culturali ed editoriali per il rilancio della figura dell’arch. Edoardo Gellner a livello nazionale e internazionale, Studio_Gellner oggi si occupa di architettura, interior design, allestimenti museali ed espositivi, grafica coordinata, publicazioni e più recentemente di design, con la riproposizione in chiave moderna di alcuni oggetti del proprio archivio.
Un linguaggio sintetico, una composizione articolata fatta di elementi semplici, l’abbinamento di materiali naturali a semilavorati evoluti, un rigore esecutivo unito alla ricerca di un ambiente di vita accogliente e ricco di stimoli sono i principi a cui lo Studio_Gellner ancora oggi si ispira.
Dalla nostra esperienza abbiamo imparato che:
* L’architettura deve integrarsi organicamente nel paesaggio e creare un ambiente armonico e confortevole per chi la abita.
* L’allestimento museale richiede molta versatilità e un atteggiamento progettuale attento alla cultural experience del visitatore: illuminazione, grafica coordinata, apparati multimediali, scenografie, colori e materiali devono raggiungere la completa armonia.
* L’arredo d’interni è sopratutto grande attenzione ai bisogni e allo stile di vita di chi quelli spazi dovrà abitare, quasi un vestito o un abito su misura.
* Le mostre d’arte devono raggiungere con semplicità e immediatezza il cuore del pubblico e suscitare emozioni.
* Il design propone oggetti che devono essere in grado di valere per se stessi e di dialogare con i contesti più disparati e impensabili.
Ognuno di questi ambiti ha un linguaggio e necessità proprie, ma riteniamo che esista un punto in cui le idee, l’innovazione e le contaminazioni possono incontrarsi e con il loro cortocircuito rendere migliore ogni progetto.
Queste sono le sfide che piacciono allo Studio_Gellner.